
Alice Baroni
Psicologa
Sostegno psicologico
Il sostegno psicologico è un intervento il cui obiettivo è il miglioramento della qualità di vita dell’individuo e degli equilibri adattivi in tutte le situazioni (di salute e di malattia), nelle quali ciò si rileva opportuno, sviluppando e potenziando i suoi punti di forza e le sue capacità di autodeterminazione, e che necessita della stesura del bilancio delle disabilità, delle risorse, dei bisogni e delle aspettative del soggetto, nonché delle richieste e delle risorse dell’ambiente.
Potenziamento Bes e Dsa
Il potenziamento è uno strumento specialistico offerto dallo psicologo a supporto del bambino, dei suoi bisogni, delle sue difficoltà di apprendimento; Ha come fine ultimo lo sviluppo delle potenzialità, il miglioramento delle abilità, la compensazione in caso di disturbi. Scopo dell'attività dello psicologo nell'ambito delle difficoltà nell'apprendimento è altresi' quello di migliorare l'autostima e l'autodeterminazione del bambino e favorire l'insorgenza di atteggiamenti e sentimenti positivi rispetto all' ambiente scolastico.
Promozione del benessere
Gli interventi di promozione del benessere psicologico sono volti a migliorare i livelli di consapevolezza dell'individuo e dei contesti sociali, potenziando le risorse personali e sociali specifiche al fine di ottimizzare l' adattamento e migliorare la qualità della vita.
Sostegno alla genitorialità
Il sostegno alla genitorialità è un intervento volto all’accompagnamento degli adulti che incontrano delle difficoltà nel loro ruolo genitoriale. I percorsi di sostegno alla genitorialità mirano a sciogliere e comprendere meglio la relazione con i propri figli.
I colloqui hanno la funzione di orientare e aiutare a ritrovare il senso all’agire educativo, attraverso il dialogo e il confronto con il professionista, il quale non calerà rimedi preconfezionati, ma attraverso le sue competenze saprà ascoltare ed analizzare la situazione presentata per accompagnare il genitore a ridisegnare il proprio cammino in modo autonomo.
Disabilità
Nell'ambito delle disabilità mi occupo di realizzare progetti per il potenziamento dell'autonomia, socializzazione e comunicazione, attraverso strumenti concreti ed interventi specifici. In questo processo fornisco altresì supporto psicologico e pratico alla famiglia e agli altri contesti di vita dell'individuo con disabilità.